Con questo Rosario di cinque poste intendiamo meditare principalmente su cinque dolori della nostra Buona Madre, senza dimenticare che in tutta la sua vita ebbe grandi sofferenze e che la devozione popolare rende culto a sette dolori della Vergine. Questo Rosario quindi non vuole sostituire altre forme di devozione, ma offrire un suggerimento per chi vuole onorare i dolori della Madonna con il rosario mariano.
Con questo Rosario intendiamo anche chiedere la grazia della contrizione perfetta per noi e per tutti.
+Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria
Credo: Io credo in Dio, Padre Onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al Cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa Cattolica, la comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen
Prima Meditazione: Lo smarrimento di Gesù.
“Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: “Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo”. (Lc 2, 48)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria.
Maria Addolorata, Madre di tutti i cristiani, prega per noi.
Seconda Meditazione: Maria incontra suo Figlio carico della Croce.
“Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui.” (Lc 23, 27)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria.
Maria Addolorata, Madre di tutti i cristiani, prega per noi.
Terza Meditazione: Maria sta presso la Croce del Figlio
“Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù, allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna ecco il tuo figlio!”. Poi disse al discepolo: “Ecco la tua madre!”. E dal quel momento il discepolo la prese nella sua casa.” (Gv 19, 25-27)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria.
Maria Addolorata, Madre di tutti i cristiani, prega per noi.
Quarta Meditazione: Maria riceve il corpo inanimato di suo Figlio.
“Giuseppe di Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodemo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com’è usanza di seppellire per i Giudei. “(Gv 19, 38-40)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria.
Maria Addolorata, Madre di tutti i cristiani, prega per noi.
Quinta Meditazione: Maria alla tomba di Gesù.
“Ora, nel luogo dov’era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. Là dunque deposero Gesù, a motivo della Parasceve dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino.” (Gv 19, 41-42)
Padre nostro, 10 Ave Maria, Gloria.
Maria Addolorata, Madre di tutti i cristiani, prega per noi.
Salve Regina
Tratto da: Preghiamo con la corona del rosario – Imprimatur Parma, 23 Luglio 2018 + Enrico Solmi Vescovo.